


Chiara Salò
Visual training
Il Benessere del Sistema Visivo
Gli occhi sono la prima fonte di informazioni che ci consente di orientarci nello spazio.

L' Optometria fa parte delle Scienze della Visione e si concentra sull'analisi visiva, occupandosi della verifica del normale equilibrio del sistema visivo e degli aspetti visivi comportamentali.
Il benessere del sistema visivo viene influenzato dal nostro stile di vita: come camminiamo, come stiamo seduti alla scrivania o al bar, e/o la quantità di tempo che trascorriamo davanti ai dispositivi elettronici, ne determinano lo stato di salute.
In quanto professionista della visione voglio supportare chi - senza la presenza di patologie di competenza medica - vuole prendersi cura della propria vista.
Chi sono
Dopo aver conseguito la Laurea in Ottica e Optometria ho deciso di proseguire approfondendo le mie conoscenze in materia di posturologia e analisi visiva funzionale, tramite svariati corsi post laurea.
Ad oggi curo il benessere visivo a 360°.
Scopri chi sono"Cura" del sistema visivo
L'impiego che facciamo dei nostri occhi e gli sforzi a cui sono sottoposti, ad oggi sono completamente diversi rispetto a 20 anni fa.
Quindi, non può rimanere uguale il modo in cui ce ne prendiamo cura, ma anche esso deve evolvere.
Possiamo riferire sintomi e discomfort visivo anche se non abbiamo bisogno di occhiali o non abbiamo malattie.
Di conseguenza il tipo di indagine va esteso oltre la refrazione (esame della vista per occhiali) e diagnosi patologica, coinvolgendo anche un'indagine funzionale e comportamentale.
L'optometrista si occupa degli aspetti funzionali del sistema visivo (oltre che della correzione dei vizi refrattivi), in circostanze non patologiche, e stabilisce la soluzione più opportuna tra correzione refrattiva (occhiali o lenti a contatto) e/o potenziamento visivo tramite esercizi su misura.
Scopri i miei serviziVisione e Postura

Il sistema visivo definisce come ci orientiamo nello spazio che ci circonda.
Questo, di conseguenza, può alterare la nostra postura, sia statica sia dinamica, facendoci assumere determinate posizioni o reiterare determinati movimenti e/o abitudini che protratte su lungo termine possono essere nocive.
Si manifestano, quindi, delle reazioni a catena, tali per cui se si ha un sintomo posturale, la causa potrebbe risiedere non esclusivamente nella posizione in cui sentiamo dolore, ma anche altrove, come nel sistema visivo.
Il corpo umano è un unico sistema e può svolgere al meglio le sue funzioni solo se tutte le sue componenti lavorano in perfetta sincronia ed equilibrio.
Scopri a chi mi rivolgoNon ti senti mai a tuo agio con i tuoi occhi?
Gli stimoli visivi stanno subendo un'evoluzione, diventando più intensi e stressanti, sia a livello qualitativo (nuovi device), che quatitativo (numero di ore davanti ad uno schermo in continua crescita).
+27%
screen time
5:39 ore
Negli ultimi dieci anni il tempo medio trascorso davanti ad uno schermo è aumentato del 27%, passando da 4:28 nel 2015 a 5:39 ore nel 2025. fonte
Il nostro sistema visivo non nasce per sostenere questi tipi di stimoli / sforzi.
Non è normale avere occhi affaticati e stanchi a fine giornata, tanto da non riuscire più a leggere.

Gli occhi non devono essere affaticati, qualunque sia il compito che vogliamo fargli svolgere.
Contattami per una soluzionePrenota un incontro conoscitivo gratuito
Seleziona una data per un incontro gratuito e senza impegno via call, dove scoprire se il mio servizio rappresenta la soluzione ideale al tuo problema.
In questa occasione potremo analizzare insieme la tua condizione attuale e i tuoi sintomi: riferendomi quale è la tua priorità che vorresti risolvere, ti esporrò quali possono essere le soluzioni da adottare nel tuo specifico caso e valuteremo insieme come equilibrare e far lavorare al meglio il tuo sistema visivo.
Controllando la disponibilità..
Blog
Scopri gli ultimi articoli sulle tematiche relative al benessere visivo e al visual training:
Tutti gli articoli